Assemblea di Porta 2018: si riparte pronti a raggiungere grandi risultati.
Venerdì 16 febbraio 2018 presso la stalla in località Nasciano, si è tenuta l’assemblea generale di Porta San Benedetto.
I punti all’orine del giorno:
1. approvazione del bilancio e il rendiconto di gestione 2017,
2. relazione morale del Priore Nicola Bossi
3. resoconto del lavoro svolto negli ultimi mesi
4. prospettive per il futuro.
Buona l’affluenza dei portaioli che hanno partecipato attivamente al dibattito nel corso del quale sono intervenuti i rappresentanti di tutti i settori di Porta. La tesoriera Roberta Guerrieri nella relazione sulle entrate e le uscite dello scorso anno ha ribadito l’ottimo lavoro fatto da tutti i gruppi in campo economico, la partecipazione ai vari eventi organizzati dall’ente, le idee, i progetti e la parsimoniosa e attenta gestione dei vari settori ha permesso la perfetta amministrazione dei badget preventivati, nonchè delle entrate extra con cui è stato possibile migliorare e muoversi con tranquillità nello sviluppo dei progetti gialloblù.
Un utile estremamente positivo nonostante il periodo di crisi economica generale che ricade anche nelle associazioni del territorio.
Il Priore Nicola Bossi si è complimentato con i tutti coloro che hanno lavorato all’interno dei vari gruppi, gli sforzi profusi hanno permesso di ottenere dei grandi successi: dall’ottimo secondo posto del Corteo Storico, alla bellissima esibizione dei tamburini che ha arricchito la serata del venerdì dei giochi, dalla crescita del negozio di Porta, che è ormai diventato un punto di riferimento per molti portaioli, allo straordinario successo della cucina nei tre giorni di apertura, nonché alla crescita di un vivaio di giovani gialloblù che saranno e vogliono fortemente essere il futuro della porta.
Inoltre di rilevante importanza si è sottolineato l’approvazione e l’avanzamento del progetto per la costruzione della nuova cucina, un neo che da molti anni va ad appesantire il lavoro dei nostri fantastici Tavernieri, ma che ora si sta concretizzando.
Non sono mancate i “ tradizionali” scambi animati di opinioni, ma anche questi sono testimonianza dell’attaccamento ai colori e della passione che i Nostri portaioli mettono nella nostra magnifica Porta.
Si è anche analizzata con un po’ di rammarico, la mancata vittoria del Palio 2017, che dopo il successo del 2016 è tata una doccia fredda, i quattro quarti posti sono stati destabilizzanti, ma allo stesso tempo sono un trampolino di lancio per ripartire, con la grinta, la determinazione e la passione che caratterizza la Nostra porta e i nostri portaioli che si sono sempre saputi rialzare dopo ogni difficoltà.
I Priori invitano tutti a stringere i denti anche quest’anno, per ricostruire una solida porta ed affrontare al meglio l’edizione dei Giochi de le Porte 2018, certi delle potenzialità che possiamo mettere in campo e più determinati che mai a raggiungere importanti risultati augurano a tutti un buon lavoro.